Anziani
Residenza San Giovanni
Corso Castello, 41/G 10060 None (TO) Tel. 011.9905035/29 Fax 011.9905086 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Vedi mappa (nuova finestra) |
||
La Residenza San Giovanni aderisce alla misura regionale "Bonus residenzialità" finanziata dal PR FSE PlNS 21-27 Regione Piemonte. Gestione: Fondazione Agape dello Spirito Santo Onlus La Residenza è situata a None, nella cintura sud-ovest di Torino. Si sviluppa su sei livelli il tutto circondato da un ampio giardino attrezzato per attività ricreative e passeggiate. |
![]() |
Al piano seminterrato si trovano: la cucina, il guardaroba con annessa lavanderia, l’aula barbiere, la fisioterapia, una sala relax, due aule per le attività, la Cappella e magazzini vari. Al piano rialzato sono ubicati: la Direzione, gli uffici amministrativi, la reception, il locale bar, l’aula utilizzata dalla Logopedista e dal tecnico della riabilitazione psichiatrica, lo studio della psicologa, l’infermeria, la sala medica un’ampia sala polivalente ed una saletta d’incontro per le famiglie. Inoltre al piano rialzato è presente la R.A.F. per anziani, che dispone di dieci posti letto. Il nucleo è costituito da un angolo cottura collegato ad una sala da pranzo comune, soggiorno con angolo tv, con annesso un bagno; tre camere a due posti letto e tre camere ad un posto letto con antibagno comunicante e bagno annesso, una camera singola con bagno privato; un bagno assistito e una camera per il personale con bagno annesso. Il primo, secondo, terzo e quarto piano sono adibiti a R.A.F. per persone disabili; ogni piano dispone di dieci posti letto. Ciascun nucleo è costituito da: un salotto, un soggiorno con angolo cottura, un bagno servito con antibagno, cinque stanze con due posti letto ciascuno e tre bagni con antibagno, una camera per il personale con bagno annesso, un locale per la biancheria pulita, uno per quella sporca ed un ripostiglio; ogni piano è attrezzato esternamente con terrazzi o balconi su due lati. La Residenza San Giovanni offre i seguenti servizi durante l’arco dell’intero anno:
Servizi reperibili nelle vicinanze: La struttura, essendo situata nei pressi del centro del paese, è ben servita per quanto riguarda i servizi. Ambulatori dei medici di base, un Poliambulatorio con centro prelievi gestito dall’ASL TO 5, mentre gli Ospedali più vicini sono l’Ospedale Civile “E. Agnelli” di Pinerolo e l’Ospedale “Santa Croce” di Moncalieri; bar, gelaterie, ristoranti e pizzerie sono ben distribuite sul territorio, non mancano i negozi ed i supermercati. Orari e attività di una giornata-tipo
Sulla base dell’analisi dei bisogni, sono state individuate diverse aree di intervento specifico. |
Il programma delle attività inoltre è suddiviso in attività interne ed attività esterne. Attività interne
Attività esterneal fine di favorire il mantenimento e l’ulteriore sviluppo delle competenze relazionali dell’utenza.
I familiari possono chiedere un colloquio individuale con il personale dell’équipe psicomedica. Momenti d'incontro Sono sempre in calendario momenti di aggregazione con le famiglie e con la realtà territoriale sia in occasioni particolari (Carnevale, festa di Primavera …) che per le ricorrenze annuali (Natale, Pasqua…). Visite parenti Le visite sono aperte a tutti senza alcun vincolo d’orario. Per questioni di privacy l’accesso ai nuclei è possibile al di fuori dei momenti dedicati all’igiene personale, durante i pasti ed il riposo. E’ possibile usufruire di un’apposita sala adeguatamente attrezzata. Personale presente in struttura
Gli uffici della Direzione ed amministrativi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30. In ogni nucleo sono presenti in orario centrale dal lunedì al venerdì gli Educatori Professionali Responsabili, mentre i Coordinatori O.S.S. sono inseriti nella turnazione sulle tre settimane. Gli Educatori Professionali e gli O.S.S., al fine di migliorare la propria professionalità, partecipano a corsi di formazione ed aggiornamento interni ed esterni. Retta di degenzaLe rette giornaliere di permanenza sono applicate in base alla normativa vigente, DGR 85/2013 “Nuovo Modello Tariffario per le strutture RSA” e sono diversificate in base alla tipologia ed alle fasce di intensità e di complessità assistenziale. La retta è composta dalla quota sanitaria e dalla quota alberghiera; il suo importo è quello specificato nel contratto di ospitalità e sarà aggiornata annualmente, in base all’indice ISTAT. Può altresì variare in base alle mutate condizioni psicofisiche dell’ospite, in relazione al diverso livello di intensità e di complessità attribuito. La retta NON comprende: - servizio di lavanderia per la biancheria personale (escluso indumenti intimi e pigiami che sono a carico della residenza, come previsto dalla normativa vigente) - il costo dei farmaci non dispensati dal S.S.N. - il costo dei ticket per: farmaci, visite mediche specialistiche, accertamenti ed esami; - accompagnamento e trasporto verso ospedali e centri diagnostici o per ricovero ospedaliero programmato, secondo quanto previsto dalla vigente normativa; - assistenza ospedaliera, assistenze personalizzate notturne e/o diurne; - visite specialistiche richieste dal medico curante; - le prestazioni professionali di parrucchiere, manicure e pedicure, se non espressamente previste dalla vigente normativa; - spese di vita quotidiana (bar, sigarette, ed altri generi di conforto personale) - usili medici e protesici non erogati dal S.S.N. |
Galleria d'immagini
Corso Castello, 41/G 10060 None (TO) Tel. 011.9905035/29 Fax 011.9905086 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Vedi mappa (nuova finestra) |
|
Clicca sull'immagine sopra per ulteriori notizie. |